Baita SANON
Alpe di Siusi - Dolomiti
Tra Castelrotto e la Val Gardena
+39 0471 727 002
dalle ore 7:00 fino alle ore 17:00

Maddalena e Raffael con i loro figli Sofia, Lucia, Daniel e Luca sono lieti di accoglierVi nella loro Baita Sanon.
Situata all’Alpe di Siusi (in ladino Mont Sëuc, in tedesco Seiser Alm), l’altopiano più grande d’Europa, e circondata dalle fantastiche Dolomiti, è amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare e l'atmosfera di un tempo.
Le Dolomiti in primo piano
La Baita Sanon è immersa nel verde e circondata da un panorama mozzafiato, godetevi un momento di relax e lasciatevi incantare dal maestoso Sassolungo e dallo Sciliar. Per chi ama camminare o per chi preferisce andare in mountain bike la Baita Sanon è meta di innumerevoli passeggiate.
Per chi scia, ma non solo!
Skitour all’Alpe di Siusi (“Skitour delle Streghe”) (5 ore, 20 km di pista)
Da Ortisei 1.236 m > cabinovia Mont Sëuc > seggiovia Mezdi > seggiovia Sanon > seggiovia Steger Delai > seggiovia Bullaccia > Kompatsch > seggiovia Laurin > seggiovia Paradiso > seggiovia Goldknopf 2.210 m > seggiovia Florian.
Opzione 1: prendete lo shuttle (a pagamento) da Saltria, direzione Monte
Pana/S. Cristina > Selva Val Gardena
Opzione 2: Viaggio di ritorno fino alla cabinovia Mont Sëuc > Ortisei.
Naturalmente siamo anche raggiungibili a piedi, con lo slittino oppure comodamente trainati dai cavalli.
L'angolo di Maddalena
Lasciatevi viziare da Maddalena! Serviamo, nella nostra “Stube” tipica, specialità tirolesi e prodotti locali, dolci e torte fatte in casa.
Siamo disponibili anche la sera su prenotazione e per occasioni speciali come feste di compleanno e matrimoni (gruppi fino a max. 70 persone).
Lo sapevate che tra il 1987 fino al 2002 la Baita Sanon era la base dell’elisoccorso?
Non è un caso che la Baita Sanon sull'Alpe di Siusi sia diventata nel 1987 la base dell'elicottero. Raffael Kostner, allora Capo del Soccorso alpino Val Gardena, vi risiedeva nelle stagioni turistiche e vi aveva perciò installato la centrale di chiamata. Solo dopo alcuni anni ci si rense conto quanto sia vantaggiosa quella posizione per le operazioni di soccorso, come confermato anche nel rapporto Orgakom. L'equipaggio era rifocillato nella baita stessa, che certe volte era utilizzata anche come alloggio.
dalla Val Gardena o da Castelrotto/Siusi
Percorrete in macchina la strada Castelrotto -> Alpe di Siusi/Siusi ->
Alpe di Siusi fino al parcheggio principale Kompatsch. Da lì:
Tagga le tue foto per vederle su Sanon.it
Baita Sanon
Piz, 19
I-39040 Castelrotto (Alpe di Siusi)
Alto Adige · Dolomiti
+39 338 181 5352
info@sanon.it